Cosa è la paternità? Essere Padre, è comunicare l'essere; molto di più, è mettere in questo essere il misterioso raggio della vita.
Dio è Padre dell'universo: "Per noi c'è un solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene" (1 Co 8,6). Dio è il Padre, il Creatore del cielo, del sole, delle stelle che brillano nella sua presenza e cantano la sua gloria(...); tutta questa vita immensa e varia è figlia dell'amore di Dio, ordinata e sostenuta, avvolta nella sua crescita e nel suo sviluppo dalla paterna Provvidenza divina. (...)
Ora la paternità s'innalza più in alto: con l'essere, con la vita vegetale e animale, comunica una vita superiore, la vita d'intelligenza e di amore. (...) L'angelo e l'uomo sono figli di Dio e lo manifestano con l'immagine e la somiglianza che nell'ordine naturale hanno ricevuto da Lui.
Infine Dio possiede una paternità ancora più sublime, che genera figli di adozione e di grazia in un ordine superiore alle nature degli uomini e degli angeli, e li rende partecipi della vita divina stessa: li chiama a condividere la propria beatitudine nella visione della sua Essenza, nella luce inaccessibile dove si rivela, lui e l'intimo segreto della sua incomparabile paternità, col Figlio e lo Spirito Santo.