Lunedì 15 Settembre : Lettera agli Ebrei 5,7-9.

Cristo, nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà; pur essendo Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza dalle cose che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti

Lunedì 15 Settembre : Salmi 31(30),2-3a.3bc-4.5-6.15-16.20.

In te, Signore, mi sono rifugiato, mai sarò deluso; per la tua giustizia salvami. Porgi a me l'orecchio, vieni presto a liberarmi. Sii per me la rupe che mi accoglie, la cinta di riparo che mi salva. Tu sei la mia roccia e il mio baluardo, per il tuo nome dirigi i miei passi. Scioglimi dal lacc

Lunedì 15 Settembre : San Bernardo

Il martirio della Vergine è suggerito tanto dalla profezia di Simeone che dal racconto stesso della Passione del Signore. "Ecco, disse il vegliardo parlando del bambino, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l

Domenica 14 Settembre : Libro dei Numeri 21,4b-9.

In quei giorni, gli Israeliti partirono dal monte Cor, dirigendosi verso il Mare Rosso per aggirare il paese di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: "Perché ci avete fatti uscire dall'Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c'è né pa

Domenica 14 Settembre : Salmi 78(77),1-2.34-35.36-37.38.

Popolo mio, porgi l'orecchio al mio insegnamento, ascolta le parole della mia bocca. Aprirò la mia bocca in parabole, rievocherò gli arcani dei tempi antichi. Quando li faceva perire, lo cercavano, ritornavano e ancora si volgevano a Dio; ricordavano che Dio è loro rupe, e Dio, l'Altissimo, il

Domenica 14 Settembre : Lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi 2,6-11.

Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce. Per questo

Domenica 14 Settembre : Sant'Agostino

Non solo non dobbiamo arrossire per la morte di nostro Signore Dio, ma dobbiamo trarne la maggior fiducia e vanto. Egli, ricevendo da noi la morte, in noi trovata, ci ha fedelmente promesso di darci la vita che non possiamo darci da noi stessi. E se colui che è senza peccato ci ha amati al punto di

Sabato 13 Settembre : Salmi 113(112),1-2.3-4.5a.6-7.

Lodate, servi del Signore, lodate il nome del Signore. Sia benedetto il nome del Signore, ora e sempre. Dal sorgere del sole al suo tramonto sia lodato il nome del Signore. Su tutti i popoli eccelso è il Signore, più alta dei cieli è la sua gloria. Chi è pari al Signore nostro Dio che siede ne

Sabato 13 Settembre : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 6,43-49.

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non c'è albero buono che faccia frutti cattivi, né albero cattivo che faccia frutti buoni. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dalle spine, né si vendemmia uva da un rovo. L'uomo buono trae fuori il bene dal buon teso

Sabato 13 Settembre : San Cirillo di Gerusalemme

[ Ai catecumeni: ] Segui assiduamente le catechesi. Possano restare a lungo in te le nostre parole, non manchi mai la tua attenzione. Esse ti diano delle armi (...). Hai molti nemici, procurati armi con abbondanza. Hai molti bersagli davanti a te, ed è per te una necessità apprendere come li colpira