Lunedì 15 Settembre : San Bernardo

Il martirio della Vergine è suggerito tanto dalla profezia di Simeone che dal racconto stesso della Passione del Signore. "Ecco, disse il vegliardo parlando del bambino, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione, e anche a te una spada trafiggerà l'anima" (Lc 2,34-35). Sì, beata Maria, la tua anima una spada l'ha trafitta, e del resto, è attraversandola che penetrò nella carne di tuo Figlio. Di fatti, quando il tuo Gesù - che è di tutti, ma specialmente tuo - ebbe reso lo spirito, la crudele lancia non raggiunse l'anima. Se gli squarciò il costato, non risparmiandolo nemmeno morto, non poté però causargli altro dolore. Ma la tua anima la trafisse: in quel momento, la sua non c'era più, ma la tua non poteva certo distaccarsi da lui. (...) Forse qualcuno dirà: "Non sapeva lei che doveva morire?" Sì, certamente. "Non sperava lei di vederlo risorgere subito?" Sì, con tutta la fiducia. "Perciò ella soffrì quando lui fu crocifisso?" Certamente e con quale violenza! Allora chi sei, fratello, e da dove ti viene simile sapienza di stupirti più della compassione di Maria che della passione del Figlio di Maria? Lui, subì la morte del corpo, e lei non morì forse con lui col cuore? La prima fu l'opera di un amore che nessuno può superare; la seconda il risultato di un amore che mai si vide uno uguale.