Siria: Strage durante la Messa

Nella ricerca di un giudizio chiaro, facciamo nostre le parole di papa Leone all'Udienza di oggi, 25 giugno 2025: «Domenica scorsa è stato compiuto un vile attentato terroristico contro la comunità greco-ortodossa nella chiesa di Mar Elias a Damasco. Affidiamo le vittime alla misericordia di Dio ed

L’inutile strage

Non è la prima volta che CulturaCattolica.it pubblica le riflessioni del dott. Alfredo Corticelli. Oggi riportiamo le sue riflessioni sulla guerra in Iran. Sono un contributo, a partire dalla sua esperienza familiare, e ci auguriamo che ogni famiglia trovi il tempo di ragionare e dialogare con i pro

Educazione al collasso: l’Occidente ha distrutto i suoi figli

Chi è ancora disposto a implicarsi davvero nella crescita di un giovane? Chi è ancora capace di trasmettere qualcosa di vero, di bello, di giusto? Dio lo ha fatto (Gesù era anche un maestro), i santi lo hanno fatto (come può un italiano essere italiano senza conoscere Don Bosco?)

I Nonni per la libertà di educazione

La nostra Costituzione Italiana, all’art. 30, prevede quanto segue: “È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio”. Questo articolo viene dimenticato dalla cultura corrente e, quindi, dalla politica

Rivolto a Putin: «Ofelè fa el to mesté!»

“Chi ha cambiato la fede?” – Riflessione critica sulla dichiarazione di Putin sul Filioque e lo scisma tra Oriente e Occidente. Il dialetto milanese ha una serie infinita di modi di dire, ricchi di arguzia e ironia, che esprimono idee che sarebbe difficile tradurre in italiano con la stessa immediat

Lo Spirito Santo ed il Conclave

L'amico Alfredo Corticelli ci aiuta a leggere quanto accadrà tra poche ore. Ogni Papa è maestro con il suo volto e i suoi carismi

Caro Papa Francesco insegnaci a Sperare

Ricevo da un amico e collaboratore di CulturaCattolica.it questa riflessione su Papa Francesco, segno di amore e rispetto e gratitudine. E ricordo quanto s. Tommaso ha scritto a proposito del Papa: «Accanto a tale ostacolo [il Kathekon] vi è un custode [il Papa]. Finché il custode sarà riconosciuto,

Il vescovo ha paura del volto di Cristo? La Sindone tenuta nascosta

Grazie alla fede del popolo di Dio, la Sindone, in una riproduzione straordinaria a grandezza naturale, sta facendo il giro dell'Italia (anche a San Marino). Ostensione “diffusa”: Progetto per l’esposizione di una copia della Sindone nelle chiese durante il Giubileo 2025, in particolare durante la Q

Umiltà e realismo

Non possiamo dire di non essere stati avvisati. A volte sembra di navigare incoscienti come sul Titanic, considerando inutili o «catastrofisti» tutti i segnali di un pericolo mortale per la nostra cultura e civiltà

Dal mito del progresso alla nuova umanità

“Il mondo intero è alle prese con una crisi di sterilità. Le popolazioni si stanno riducendo nelle nazioni ricche e povere, nelle società laiche e religiose, nelle democrazie e nelle autocrazie…”

Coraggio Vittorio, la battaglia per la bellezza non è ancora finita

Io, professore di lingua e cultura italiana all’estero (Francia) da oltre dieci anni, quante lezioni ho dedicato al paesaggio e all’arte, costruendole su interventi e scritti di Vittorio Sgarbi. Oggi, questo grande uomo che tanto ha dato al nostro paese attraversa un momento di difficoltà. A lui van

Condizioni per la pace

Ci vogliono lucidità e coraggio di fronte alla realtà, occorre dire la verità: non ci sarà mai pace senza riconoscere ai russi le dovute garanzie di sicurezza

Ma un figlio è veramente un dono?

A San Marino il dibattito sulla «emergenza natalità» da tempo occupa il mondo della comunicazione. Qui un contributo, a partire dalle sagge parole del Papa s. Giovanni Paolo II