Quando non si accettano limiti in amore

Scritto il 04/04/2025
da

Sara e Ilaria, 23 e 22 anni. Come Giulia (22), come tante altre. Quando in prima ora leggo il giornale e domando ai miei alunni (prima superiore) cosa possa portare un ragazzo a commettere un omicidio, attimi di silenzio assordante. Concedo loro del tempo, ma non rispondono e tengono gli occhi bassi. Li incalzo e allora uno studente al secondo banco alza il mento e finalmente dice: “Questo è ciò che avviene quando non si accettano limiti”.

La sua risposta mi ha sorpresa come una secchiata di acqua gelida e in un istante ha riportato al cuore parte del mio percorso di vita. Sono passati nove anni da quando ha avuto inizio la mia storia di conversione e la necessità vivificante di trovare una luce nelle tenebre tumultuose della mia esistenza mi ha condotta in una chiesa, per iniziare un percorso spirituale. Per me, fino a quel momento, la convinzione profonda era che, in una relazione, non si potesse mai dir di no, poiché ogni richiesta dell’altro sarebbe dovuta essere un imperativo da soddisfare. Nessun limite imponibile all’altra parte, nessun confine da reclamare, né spazio né libertà. Ed era assolutamente scontato che, chiunque fosse il mio partner, fosse autorizzato a chiedere e ottenere qualsiasi cosa da me. Ammiravo chiunque dicesse dei “no” e provavo una paura ancestrale quando sentivo dalla cronaca le conseguenze di sangue di alcune donne che avevano osato imporlo, e con ciò confermavo inconsciamente sempre più la mia convinzione. Questo mi ha portata, tristemente, all’accettazione passiva di situazioni che forse, a lungo andare, avrebbero potuto avere un esito fin troppo simile a quello descritto in questi giorni dai media.

Poi, però, qualcosa di nuovo e totalmente diverso dalla dinamica del mondo che avevo conosciuto fino a quel momento ha fatto dolcemente capolino nella mia vita. Ho scoperto che esiste da sempre un Amore che mi chiama a vedere, riconoscere e rispettare il limite e i limiti nell’altro e, primamente, in me stessa. A prendermene cura, ad amare superando io stessa e per prima i miei confini, per muovermi incontro e accogliere chi tenessi a cuore. Il limite, che di un’immagine offre il contorno e di un volto la fisionomia, di una relazione disegna lo spazio di libertà e tensione all’altro, e di un’azione richiama la bellezza della limitatezza e dunque della fragilità umana: ed ecco che diviene un’occasione d’amore.

Questa scoperta, maturata nel tempo, è avvenuta da quando, nel percorso e con il mio direttore spirituale, sono stata accompagnata verso la comprensione affettiva di un “rispetto” (da re-spicere, cioè il saper riconoscere il valore e la dignità di qualcosa), anzitutto quello che il Signore mi concede con il dono della libertà, e di conseguenza quello che voglio imparare ad avere verso me stessa e gli altri.

Quando il mio alunno ha risposto così alla domanda, in un istante mi sono resa conto che, appena nove anni fa, ero, rispetto ai giovani che si sono resi responsabili dei più recenti femminicidi, la faccia opposta della stessa medaglia: io incapace di riconoscere che gli altri avessero diritto a incontrare un limite (cioè un “no”), loro incapaci di vederne per sé. Per me ogni cosa (persino la mia persona) era un tempo diritto dell’altro; per loro, ogni cosa (persino la vita di una giovane donna) è loro diritto. Cosa è cambiato tra le loro storie e la mia, allora?

Sento, riflettendo su questi avvenimenti, la profonda gratitudine per la grazia che ho ricevuto nel mio cammino, quando una Parola nuova è entrata nella mia vita e mi ha invitata a intraprendere un percorso all’infuori di me e nell’amore. Infatti, imparare ad amarmi e ad amare ha significato scoprire che nei limiti miei e degli altri, come anche quelli che qualcuno può porre davanti a me, si nasconde quotidianamente una possibilità di amore e libertà. È amore e libertà un “no” a molto, che sia “sì” per qualcos’altro di migliore, come anche un “no” della vita, che diviene un invito potente a dire “sì” a qualcosa di diverso e inaspettato.

The post Quando non si accettano limiti in amore first appeared on AgenSIR.