Terzo incontro dei responsabili delle religioni in Italia

Scritto il 25/06/2025
da

Il 25 giugno a Roma, presso la sede CEI, si sono ritrovati i leader delle religioni presenti in Italia per confrontarsi sulla "via italiana del dialogo interreligioso".

“Viviamo un momento buio della storia che ci interpella come cristiani e come uomini e donne di religione: siamo chiamati alla preghiera e a promuovere una cultura di pace radicata in un’idea di uomo che si rapporta con il mistero di Dio e con gli altri, che sono da riconoscere come fratelli e non come complici o nemici”. Lo ha affermato Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, portando il suo saluto all’incontro dei leader delle religioni presenti in Italia, che si è tenuto il 25 giugno a Roma, presso la sede CEI. È fondamentale, ha osservato, “pregare e diffondere una cultura, un linguaggio di pace”. Si tratta, ha precisato, di “una responsabilità, a cui non possiamo sottrarci: al mondo che invoca la pace, una modalità più umana e più degna di vivere tra di noi, possiamo dare un contributo significativo, non mettendo da parte il nostro essere religiosi, ma sviluppandone fino in fondo ogni possibile declinazione. Sarebbe una testimonianza importante per il mondo, in questa ora buia”.
“Stare insieme è possibile, pur nella diversità”, ha aggiunto da parte sua Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, ricordando che “vale la pena di parlare di una via italiana del dialogo interreligioso”. “Con questo terzo incontro abbiamo fatto ulteriori passi avanti nella concretezza, nella collaborazione e nella libertà di parola”, ha spiegato Mons. Olivero annunciando che “si va verso un Simposio, da tenersi nel 2026, per dire che si può camminare insieme e che le religioni non sono a servizio di sé stesse, ma della società”.