"Kirk? Avete chiamato Meloni pescivendola". Verderami inchioda la sinistra: gelo in studio

Scritto il 15/09/2025
da William Zanellato

L'editorialista del Corriere della Sera ha centrato il nocciolo dell’intera vicenda: “Io penso che ci sia un substrato che ancora non ha accettato questo concetto della diversità, quasi che ci sia una superiorità morale”

A 4 di sera, il programma di approfondimento politico in onda tutte le sere su Rete4, si parla ovviamente dell’omicidio brutale di Charlie Kirk. L’attivista trentunenne è stato freddato davanti a centinaia di persone mentre stava parlando sul palco. Il video, purtroppo, è tragicamente diventato virale. Le condanne sono arrivate da tutto il mondo e, ovviamente, gli opinionisti di ogni tipo di parte politica ragionano sulle cause di questo terribile omicidio che coinvolge l’ideologia e l’attivismo politico. La domanda che torna ultimamente è sempre lo stesso: esiste, o meno, un responsabile politico morale che in questi anni ha continuato a soffiare sul fuoco dell’odio verso l’avversario da battere alle urne?

Incalzato nel merito della questione dal conduttore Paolo Del Debbio, gli ospiti in studio hanno voluto offrire una panoramica delle opinioni in campo. Tra questi, però, l’editorialista del Corriere della Sera, Francesco Verderami, ha forse centrato più di tutti il nocciolo dell’intera vicenda. “Io penso che ci sia un substrato che ancora non ha accettato questo concetto della diversità, quasi che ci sia una superiorità morale”, esordisce la penna del Corriere facendo riferimento alla presunta e famosa superiorità morale della sinistra. Poi arriva l’esempio concreto: “Una superiorità morale ed etica che garantisce a costoro di chiamare Giorgia Meloni pescivendola che è la presidente del consiglio oppure di bastonare Matteo Renzi che venne circondato e politicamente fatto fuori anche da quel brodo di sinistra che non lo riteneva uno dei loro”. La critica serrata alla sinistra è tanto evidente quanto realistica. La definizione di “pescivendola” era arrivata proprio da un giornalista che voleva criticare l’operato dell’esecutivo. “Il ritorno della pescivendola. Che imbarazzo”. Questo il commento che il 23 novembre 2022 la giornalista Jeanne Perego ha abbinato a un video che riproduceva un momento di una conferenza stampa della leader di Fratelli d’Italia.