Gli investigatori stanno ancora studiando il luogo dell'incidente di Torre del Greco per capire quale sia stata l'esatta dinamica dell'incidente che, questa mattina, ha strappato alla vita l'Assistente Capo Coordinatore Aniello Scarpati, di 47 anni. Era l'1.55 circa quando la volante a bordo della quale Scarpati viaggiava con l'agente scelto Ciro Cozzolino percorreva il viale Europa: non aveva servizi in atto in quel momento e l'allarme è scattato quando gli agenti non rispondevano più alla centrale operativa. Dalle prime ricostruzioni, pare che lo schianto tra la volante e il suv Bmw X4 sia avvenuto frontalmente.
Sembra che, a causa dell'alta velocità, il conducente del Suv abbia perso il controllo del mezzo finendo nella corsia opposta, dove stava sopraggiungendo la volante, che è stata colpita in pieno. L'urto è stato talmente violento che la vettura della Polizia di Stato si è ribaltata per poi finire in un terreno adiacente: il frastuono dell'urto ha svegliato l'intera zona, che ha chiamato i soccorsi. All'arrivo delle pattuglie della Polizia, la cui centrale operativa è stata informata da quelle di Vigili del Fuoco e 118, gli occupanti del suv avevano già fatto perdere le proprie tracce, mentre gli agenti erano ancora intrappolati tra le lamiere. A liberarli sono stati i colleghi giunti sul posto che hanno constatato il decesso del capopattuglia. Il poliziotto rimasto ferito è in terapia intensiva in gravi ma stabili condizioni. Nella mattinata è stato diramato il primo bollettino per Cozzolino, del quale si riferisce che si trova in "prognosi riservata, intubato ed in ventilazione meccanica. Frattura di bacino embolizzato e ridotto. Varie contusioni d'organo. Farà successivi controlli diagnostici per rivalutazione clinica".
I sei occupanti del veicolo, di cui tre minori sotto i 15 anni, è stato riferito che sono stati portati via da una seconda macchina che è sopraggiunta sul luogo e che ha condotto parte di loro all'Ospedale Maresca, dove si sono fatti medicare: nessuno di loro ha chiamato il 113 per chiedere soccorsi dopo l'impatto. Il suv è risultato essere stato noleggiato da un 28enne di cui è nota l'identità ma che è ancora irreperibile al pari di altri occupanti del veicolo. "La divisa, a volte contestata, schernita, oltraggiata, data per scontata, è questo: sacrificio continuo, estremo, inaccettabile per chi non conosce la profondità dei sentimenti che animano chi fa un giuramento alla Patria, alle sue istituzioni, ai suoi cittadini. Sono ore di sgomento, paura e rabbia. Sono ore in cui il peso della divisa che portiamo si avverte in maniera quasi schiacciante, misto a quella generosità ed a quella dedizione incrollabili che sente chi fa questo, che non è un lavoro ma una missione", ha dichiarato Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato.
