Luciano Spalletti debutta sulla panchina della Juventus con una vittoria. I bianconeri passano 2-1 sul campo della Cremonese, nell'anticipo del sabato, valido per la decima giornata di Serie A. Prestazione convincente della Juve, al netto della sofferenza finale, tanto che bastano solo novanta secondo per andare in gol. Filip Kostic sfrutta un assist involontario di Vandeputte e mette in rete. Trovato il vantaggio i bianconeri dominano il campo e sfiorano il raddoppio in varie occasione. Al 27' Locatelli centra il palo. Nella ripresa sale di tono la Cremonese. Al 68' è Andrea Cambiaso a mettere al sicuro il risultato, mettendo il sigillo ad una grande prestazione. L'ultimo sussulto lo regala Jamie Vardy, che scappia via a Gatti e dimezza lo svantaggio. Con questa vittoria i bianconeri agganciano momentaneamente a 18 punti, Inter e Milan, in campo domani contro Verona e Roma. I grigiorossi restano fermi a 14 punti, lontani dalla bagarre per la salvezza.
La partita
La Juve trova il vantaggio alla prima azione. Sul tacco in area di Openda, la deviazione di Vandeputte serve Kostic, che da posizione favorevole fredda Audero. I bianconeri insistono e provano a sfruttare il black-out della Cremonese. Il cross di Cambiaso non trova né Openda né Kostic. Inizio molto aggressivo della squadra di Spalletti, che al 20' va vicina al raddoppio. Vlahovic si invola sulla destra e conclude in diagonale. Audero dice no. Al 27' altra grande occasione per la Juve. Su invito di Cambiaso, bella conclusione di Locatelli sul secondo palo. Audero si allunga sulla traiettoria e si salva con l'aiuto del palo. Provano a uscire fuori i grigiorossi, affidandosi a lanci lunghi per le punte Bonazzoli e Vardy. Al 35' ancora Cambiaso innesca Openda. La conclusione del belga finisce sull'esterno della rete. Pochi istanti dopo, ci prova di nuovo Locatelli da fuori area, il pallone finisce di poco alto. La prima frazione finisce con i bianconeri in vantaggio 1-0.
Grande pressione in avvio di ripresa della Cremonese: è Vandeputte a suonare la carica con una conclusione che impegna Di Gregorio. Ora è la Juve a dover serrare i ranghi. Al 58' sull'azione prolungata dei bianconeri, Terracciano salva sulla linea dopo la conclusione di Kostic, ma c'era fallo su Audero. Primo cambio per Spalletti, entra Conceiçao, esce Openda. Al 66' Juve vicina al raddoppio. Cross in mezzo di McKennie, non ci arriva di un soffio Vlahovic. Il gol è nell'area. Iniziativa sulla destra di Conceiçao, corta respinta di Terracciano, ne approfitta Cambiaso che sigla il 2-0. La rete è un duro colpo per i grigiorossi, che tuttavia riaprono la gara all'83'. Vardy vince un duello spalla a spalla con Gatti e non lascia scampo a Di Gregorio. Ora la squadra di Nicola ci crede e prova a giocarsi il tutto per tutto. I sei minuti di recupero, comminati dall'arbitro Chiffi non bastano alla Cremonese per trovare il guizzo. Una buona Juve bagna il debutto di Spalletti con una vittoria.
Il tabellino
CREMONESE (3-5-2) - Audero; Terracciano (81' Johnsen), Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo (62' Sarmiento), Vandeputte, Floriani Mussolini (72' Faye); Bonazzoli (71' Vazquez), Vardy. Allenatore: Davide Nicola
JUVENTUS (4-3-3) - Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, Kostic (80' Joao Mario); Koopmeiners, Locatelli, Thuram (79' Adzic); McKennie (85' Rugani), Vlahovic (84' David), Openda (64' Conceiçao). Allenatore: Luciano Spalletti
Marcatori: Kostic (J) 2', Cambiaso (J) 68', Vardy (C) 83'
Ammoniti: Bianchetti (C)
Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)
